top of page
post it verde.png

La giusta scelta del prodotto verniciante non ha valore esclusivamente estetico e cromatico, ma svolge funzioni protettive (difesa passiva) contro il degrado sia dell'intonaco sia delle malte.

Non è da considerarsi dunque risolutiva a forme di degrado "strutturali" preesistenti la fase di tinteggiatura.

rimar barattolo.jpg

QUARTZ-L

Pittura riempitiva o rivestimento a strato sottile a grana media con elevate caratteristiche di copertura e riempimento, a base di speciali resine polimeriche stirolo-acriliche, pigmenti selezionati e farina di quarzo.

Scarica la scheda tecnica

rimar barattolo.jpg

QUARTZ-LE

Pittura riempitiva o rivestimento a strato sottile tipo EXTRA a grana media con elevate caratteristiche di copertura e riempimento, a base di speciali resine polimeriche stirolo-acriliche, pigmenti selezionati e farina di quarzo.

Scarica la scheda tecnica

rimar barattolo.jpg
rimar barattolo.jpg

RIMAR-ACSILOX

RIMAR-EXTRASILOX

Pittura riempitiva e rivestimento murale a grana fine a base di resina acrilica con modifica silossanica e inerti selezionati, che conferiscono ottima durezza e proprietà meccaniche. Dotato di buona resistenza alle muffe ed alle alghe.

Pittura riempitiva e rivestimento murale a grana media, finitura opaca di alta qualità per facciate. A base di resina acrilica con modifica silossanica e inerti selezionati. Idrorepellente e traspirante, ottima resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi U.V. dotato di buona resistenza alle muffe ed alle alghe.

Scarica la scheda tecnica

Scarica la scheda tecnica

notes.jpg

Gli elementi che caratterizzano una scarsa estetica della finitura non direttamente imputabili al prodotto verniciante utilizzato sono:

- irregolarità e non uniformità della fratazzatura dell'intonaco di finitura;

- diverso assorbimento del supporto;

- dilavamento dell'intonaco non trattato;

- maturazione diversificato dell'intonaco;

- errata ripresa degli intonaci di finitura;

- errata o mancanza di applicazione di adeguato fondo e/o fissativo;

- errata applicazione del prodotto di finitura;

- diverse condizioni meteo

in fase applicativa

(umidità, ventilazione,

temperatura)...

​

POST IT GRY.jpg

E' sempre fondamentale valutare con estrema attenzione lo stato dei supporti da trattare prima della scelta del prodotto verniciante.

Esaminare dunque:

Porosità del supporto, tipo e consistenza dell'intonaco, la sua planarità e l'esistenza o meno di rivestimenti pre-esistenti.

Valutare la presenza o meno di fessurazioni o cavillature, muffe, funghi e alcalinità o elementi specifici di degrado dell'intonaco.

rimar barattolo.jpg
rimar barattolo.jpg

QUARTZ-B

Rivestimento acrilico ad effetto “bucciato” a spessore per esterno/interno di particolare resistenza e facilmente lavorabile.

QUARTZ-SP

Scarica la scheda tecnica

Rivestimento acrilico ad effetto “spatolato” a spessore per esterno/interno di particolare resistenza e facilmente lavorabile.

Scarica la scheda tecnica

rimar barattolo.jpg

QUARTZ-GR

Rivestimento acrilico ad effetto “graffiato” a spessore per esterno/interno di particolare resistenza e facilmente lavorabile.

Scarica la scheda tecnica

  • w-facebook
  • Twitter Clean
SARDEX.jpg

CONTATTI

​

II str. est z.i Macchiareddu

09032 - Assemini

Cagliari - Italia 

Tel. +39 070 247081

email: rimarcoop@tiscali.it

INFORMAZIONI LEGALI

​

Colorificio Ri.mar. coop a r.l.

C.F./P.IVA: IT 01398270924

Iscrizione Registro Imprese

CA 01398270924

R.E.A.: 123987

Cookie

Disclaimer

Notizie legali

Policy Privacy

MENU

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page